Il Medolla vola in Promozione – Il focus sui dilettanti
3 min read
Partiamo, come sempre, dalla Serie D: il Lentigione si aggrappa ancora a Lombardi, che va a segno nuovamente con un colpo di testa, decisivo per il successo per 1-2 dei suoi compagni sullo Zenith Prato. La Cittadella Vis Modena, invece, commette un grave passo falso, facendosi superare dalla Sammaurese tra le mura amiche (0-1 il punteggio finale). In Eccellenza c’è una nuova capolista: la Correggese approfitta dello 0-0 tra Nibbiano & Valtidone e Terre di Castelli e, con un trionfo sul Borgo San Donnino, conquista il primato. Rimane in agguato, ad ogni modo, la Vianese, che travolge con un sonoro 0-4 il Rolo. Da segnalare anche il successo dell’Arcetana, che sbanca Colorno grazie ad un gol di Messori al minuto 92. Nel Girone B, il Mezzolara primo della classe non riesce a fare crollare il fortino del Futball Cava Ronco; ne approfitta il Tropical Coriano che, vincendo 0-1 sulla Sampierana, trova l’aggancio alla diretta concorrente. Passiamo alla Promozione, dove prosegue l’acceso duello tra Pontenurese e Bobbiese, con entrambi gli undici che fanno il carico di punti. Ma non è questa l’unica battaglia da seguire, perché il Castellana Fontana rifila quattro reti al Masone e continua a sperare in un posto in zona play-off, tuttavia il Vezzano risponde con un successo sul Bibbiano San Polo. Passando al Girone B, la CDR Mutina dilaga sul campo del San Felice con un netto 0-4 e quasi archivia definitivamente la pratica del salto di categoria. Il Campagnola, a causa di una sconfitta interna con il Montombaro, è costretto a cedere la seconda piazza alla Sanmichelese, che espugna Castelnuovo: decisiva la trasformazione di un tiro dal dischetto da parte di Cantaroni in pieno recupero. In Prima Categoria, il Fognano si regala tre punti di lusso, calando il tris sul Marzolara (3-1). La corsa per l’avanzamento, ad ogni modo, è ancora apertissima, poiché il Quattro Castella riesce ad arginare il Team Traversetolo e la Langhiranese, sconfiggendo la Barcaccia, coglie l’occasione per cancellare lo svantaggio; adesso, in vetta alla classifica, ci sono due undici a pari punti (52). Nel Girone C, spicca il roboante 1-5 inflitto dal Daino Santa Croce al Boca Barco. Sorride anche il Campogalliano, che batte il Guastalla con una rete di Pulga sul fotofinish. La Virtus Correggio, invece, non ottiene il massimo della posta in palio dalla sfida con la Falk Galileo – 1-1 il verdetto del campo -; accorcia le distanze la Virtus Libertas, la quale si esalta contro la Solierese: 4-1. Spostandoci di scenario, il raggruppamento D ha ufficialmente un padrone: il Medolla, affermandosi 2-0 sul Polinago, si laurea campione con largo anticipo – 13 lunghezze di vantaggio sul Maranello -, dunque il prossimo anno militerà in Promozione. Passando alla Seconda Categoria, le prime tre della graduatoria – Novellara Sportiva, San Prospero e Virtus Mandrio – fanno il carico di punti ai danni rispettivamente di Reggio Calcio, Rapid Viadana e Rubiera Calcio. Nel Gruppo E, il Carpineti si fa valere nella sfida con il Fellegara: 2-1 il risultato finale. Nel Girone F, la Modenese aggira anche il Real Maranello, con una vittoria che quasi vale lo scacco matto per il salto di livello. L’Ubersetto, però, non molla, battendo 2-1 la Polisportiva Saliceta. Da sottolineare anche lo sgambetto teso dal San Vito al San Paolo: 1-0 il responso del rettangolo verde. Chiudiamo con la Terza Categoria, che vede lo Sporting Cavriago trionfare con il pirotecnico punteggio di 4-2 sul Coviolo. Vince di misura – 2-1 – anche il Rivalta, contro la Polisportiva Gatta.
La photogallery
Ringraziando vivamente tutte le società per averci permesso di usufruire dei loro scatti, concludiamo con qualche fotografia dai campi delle province di Reggio Emilia e Modena.
Rubiera Calcio VS Virtus Mandrio (0-1) – Seconda Categoria, Girone D:






Ubersetto-Polisportiva Saliceta (2-1) – Seconda Categoria, Girone F







San Faustino – Virtus Bagnolo (2-4) – Seconda Categoria, Girone D (partita non nominata nell’articolo):




